History
Ariccia, Italy dates back to the sixth century B.C. It is a quaint town 40 minutes south of Rome in the rolling Castelli Romani hills. A big part of Ariccia is set at the center, the Chigi Palace. Ariccia was originally run by the Savelli family in the 15th century and was then passed to the Chigi family in the 17th century. It has beautiful architecture featuring designs by Bernini and Carlo Fontana who was hired by the family. Ariccia has picturesque views, especially from the bridge, and is famous for having the best porchetta in Italy. Ariccia is packed every weekend with people from all over coming to enjoy the amazing food and friendly environment.
Fun Facts
​​
​1. Ariccia has a population of 18,117 people (2022)
2. The town is known for its porchetta, beautiful sunsets, and the Chigi Palace
3. Ariccia is one of the oldest towns in the Latin League
Why Ariccia

Ariccia è il posto perfetto per gli studenti che vogliono ambientarsi alla vita in Italia. È una cittadina tranquilla, dove ci si può davvero concentrare sul creare legami con la comunità e imparare la lingua. I locali sono molto gentili e pazienti—ci lasciano praticare il nostro italiano e intervengono sempre ad aiutarci quando facciamo fatica.
Le dimensioni del paese lo rendono facilissimo da girare, il che è perfetto quando ci si sta ancora abituando a vivere in un nuovo paese. Inoltre, la vicinanza ad altri piccoli borghi offre tante opportunità per esplorare i dintorni e conoscere meglio la cultura locale senza dover andare troppo lontano.
Anche se è piccola, Ariccia dista solo un’ora di treno da Roma, quindi se c’è qualcosa che non si trova in paese, la città è sempre a portata di mano. Questo equilibrio tra uno stile di vita tranquillo e l’accesso comodo a centri più grandi fa sentire Ariccia come una vera casa lontano da casa durante il tuo periodo di studio all’estero.
Photo Credit: Yale Center for British Art
Il programma JSB offre agli studenti un'esperienza di studio all'estero veramente immersiva grazie alla sua durata semestrale. Questo soggiorno prolungato dà agli studenti l'opportunità di abbracciare pienamente la cultura italiana, imparare la lingua e creare legami significativi all'interno della comunità locale. Dal punto di vista accademico, il programma JSB permette agli studenti di sfruttare al massimo il loro tempo all’estero ottenendo crediti per materie elettive professionali o lavorando verso un minor internazionale. Ma il programma va oltre i semplici crediti—offre una comprensione più profonda delle prospettive culturali attraverso l’esplorazione di diverse regioni in Italia e non solo.
Uno degli aspetti più importanti del programma JSB sono le relazioni che favorisce. Gli studenti non solo creano legami con il proprio gruppo, ma si connettono anche con i residenti di Ariccia. Le famiglie ospitanti del programma svolgono un ruolo fondamentale in questo, offrendo un ambiente accogliente e rappresentando una risorsa aggiuntiva durante il periodo all’estero.
Why JSB?
